CAVIA PERUVIANA RICCIA: Vuoi conoscermi meglio?

Informazioni base:

La cavia peruviana riccia è una varietà di cavia domestica (Cavia porcellus), famosa per il suo mantello lungo e liscio che spesso copre gli occhi, donandole un aspetto misterioso e dolce. A differenza delle cavie a pelo corto, questa razza ha un manto setoso che può crescere fino a 30 – 50 cm di lunghezza, richiedendo cure particolari per mantenerlo pulito e senza nodi. Con una lunghezza che varia dai 20 ai 30 cme un peso compreso tra gli 800 e i 1200 grammi, la cavia peruviana riccia appare più grande rispetto ad altre razze a causa del volume del suo pelo. L’aspettativa di vita è di circa 5-7 anni, ma con una dieta equilibrata e un ambiente confortevole può vivere anche fino a 8 anni. Questa cavia ha un aspetto davvero unico, grazie ai ciuffi di pelo riccio che crescono in tutte le direzioni, formando rosette simmetriche su tutto il corpo. Le colorazioni variano dal bianco al nero, dal dorato all’arancione, spesso con sfumature e combinazioni di colori molto particolari che rendono ogni esemplare unico.

Gabbia ideale:

Anche se la cavia peruviana riccia ama esplorare e interagire con la famiglia, ha bisogno di uno spazio sicuro e confortevole dove riposare e sentirsi protetta. La gabbia ideale deve essere spaziosa e ben ventilata, con fondo liscio per evitare che il mantello lungo si sporchi o si annodi.
Le dimensioni minime consigliate sono di:

  • 120 x 60 cm per due cavie
  • 80 x 50 cm per una cavia singola

Se possibile, opta per un recinto aperto o un’area dedicata per permettere loro di muoversi liberamente e interagire con l’ambiente circostante. La gabbia deve avere una base in plastica liscia, non in griglia metallica, per evitare lesioni alle zampe delicate e per proteggere il mantello lungo dal trascinamento

All’interno della gabbia devono essere presenti alcuni accessori essenziali:

  • Lettiera morbida e assorbente: Utilizza pellet di carta riciclata o tappetini lavabili per evitare che il pelo lungo si sporchi o si annodi. Evita lettiere polverose o trucioli di legno che possono incastrarsi nel pelo e causare irritazioni.
  • Casetta rifugio: Le cavie amano nascondersi e riposare in un luogo sicuro. Scegli una casetta chiusa o un tunnel comodo e accogliente.
  • Beverino a goccia o ciotola Pesante: L’acqua deve essere sempre fresca e disponibile. Alcune cavie preferiscono bere dalla ciotola, quindi scegli un contenitore pesante per evitare che venga rovesciato.
  • Fieno fresco: Deve essere sempre presente in abbondanza per garantire una corretta digestione e per mantenere i denti sani.
  • Ciotole per il cibo: Utilizza ciotole separate per pellet specifici per cavie e per le verdure fresche.

La gabbia deve essere posizionata in un luogo tranquillo, lontano da correnti d’aria e luce solare diretta. Le cavie sono molto sensibili ai cambiamenti di temperatura, quindi evita stanze troppo calde (oltre i 25°C). Colloca la gabbia in una zona frequentata della casa per permettere alla cavia di interagire con te e la tua famiglia, ma assicurati che abbia anche momenti di pace e privacy.

Alimentazione:

La corretta alimentazione è fondamentale per garantire la salute e la longevità della cavia peruviana riccia. Essendo erbivora stretta, deve nutrirsi esclusivamente di alimenti vegetali ricchi di fibre per garantire una corretta digestione e l’usura costante dei denti a crescita continua.

La dieta ideale per una cavia peruviana riccia include:

  • Fieno fresco di qualità: Costituisce l’80% della dieta ed è essenziale per la digestione e per mantenere i denti sani.
  • Verdure fresche: Devono costituire circa il 15% della dieta, includendo lattuga romana, rucola, prezzemolo, spinaci, cicoria, carote (con moderazione), zucchine e cetrioli, peperoni rossi e cavoli
  • Pellet specifici per cavie: Devono costituire circa il 5% della dieta. Scegli pellet di alta qualità, arricchiti con vitamina C, poiché le cavie non la producono autonomamente.
  • Frutta (Occasionalmente): Solo come premio e in piccole quantità, poiché ricca di zuccheri. Puoi offrire mele (senza semi), pere, fragole, anguria.

Cura del mantello:

Il meraviglioso mantello lungo e riccio della cavia peruviana richiede cura quotidiana per mantenerlo pulito, senza nodi e senza sporcizia. È importante spazzolare il pelo ogni giorno per evitare grovigli e accumuli di sporco. Utilizza pettini a denti larghi e spazzole morbide per non spezzare il pelo e per rimuovere eventuali detriti di fieno o lettiera. Occasionalmente, potrebbe essere necessario tagliare il pelo intorno agli occhi e alle zampe per evitare che si sporchi o causi fastidi. Se necessario, puoi fare un bagno delicato con shampoo specifico per cavie a pelo lungo, avendo cura di asciugare bene il mantello per evitare raffreddori o irritazioni cutanee. Il pelo lungo e voluminoso richiede più attenzione rispetto ad altre razze di cavie, quindi è importante dedicare tempo e pazienza alla toelettatura quotidiana. Tuttavia, questo impegno viene ampiamente ricompensato dalla bellezza spettacolare del suo mantello setoso e dall’affetto dolce e riconoscente che la cavia peruviana riccia saprà dimostrarti.

Interazioni:

La cavia peruviana riccia è nota per il suo carattere dolce e affettuoso. Ama essere coccolata e accarezzata, ma richiede un approccio delicato e paziente. È molto socievole e vive bene in coppia o in piccoli gruppi, creando legami stretti sia con i suoi simili che con gli esseri umani. Questa cavia non è particolarmente vivace come altre razze, ma è curiosa e ama esplorare il suo ambiente con calma e attenzione. Se ben socializzata fin da piccola, sviluppa una forte fiducia nei confronti del suo proprietario, diventando un compagno affettuoso e leale. È importante maneggiarla con delicatezza per non spaventarla e per evitare di danneggiare il mantello lungo e setoso. Le cavie peruviane ricce amano le coccole, ma solo quando sono loro a cercarle. Rispondono bene alle voci dolci e ai toni rassicuranti, rendendosi perfette compagne per chi cerca un animale affettuoso e tranquillo.

Questo elemento è stato inserito in Animali e taggato .

Lascia un commento