Le piscine fuori terra sono un’oasi di relax e divertimento nel tuo giardino, ma per mantenere l’acqua cristallina e sicura è fondamentale effettuare una pulizia regolare. In questo articolo, ti guideremo attraverso i diversi strumenti di pulizia che puoi utilizzare per mantenere la tua piscina fuori terra in condizioni ottimali. Esploreremo l’uso dello skimmer, del kit di pulizia, del vacuum e del robottino.
1. Rimuovi detriti superficiali
Utilizza uno skimmer o una retina per raccogliere foglie, insetti e altri detriti che galleggiano in superficie. Collega lo skimmer al bordo della piscina e passa la retina per rimuovere accuratamente tutti i detriti.
Skimmer
Lo skimmer è un strumento importante per la pulizia delle piscine fuori terra. Si tratta di un dispositivo installato sul bordo della piscina che raccoglie detriti galleggianti come foglie, insetti e altri detriti superficiali. Ecco come utilizzare uno skimmer:
- Assicurati che lo skimmer sia installato correttamente sul bordo della piscina, collegandolo al sistema di filtraggio.
- Controlla regolarmente lo skimmer per assicurarti che stia lavorando correttamente e che non sia pieno o intasato.
- Svuota lo skimmer quando è pieno di detriti.
2. Pulisci le pareti e il fondo
Utilizza una spazzola apposita per pulire le pareti e il fondo della piscina. Questo aiuta a rimuovere alghe, sporco e altre sostanze accumulate. Assicurati di coprire tutte le aree della piscina durante la pulizia.
Kit di pulizia
Un kit di pulizia per piscine fuori terra contiene una serie di strumenti essenziali per la pulizia e la manutenzione regolare della piscina. Solitamente, un kit di pulizia include spazzole per le pareti e il fondo, retine per raccogliere detriti galleggianti e un manico telescopico per raggiungere il fondo della piscina. Ecco come utilizzare un kit di pulizia:
- Utilizza la spazzola per pulire le pareti e il fondo della piscina, rimuovendo alghe e sporco accumulato.
- Utilizza la retina per raccogliere foglie, insetti e altri detriti presenti in superficie.
- Utilizza il pulitore per il fondo attandolo alla pompa o alla canna dell’acqua a seconda del modello.
3. Utilizza il vacuum o il robottino
Se disponi di un vacuum o di un robottino, utilizzali per una pulizia più approfondita. Il vacuum è un aspiratore per la piscina, comodo e maneggevole, consente di aspirare tutto lo sporco che si è depositato sulle pareti e il fondo. Il robottino invece, si collega direttamente alla pompa della piscina e aspira autonomamente lo sporco, utilizzando la potenza di aspirazione della pompa. Segui le istruzioni specifiche del produttore per l’utilizzo corretto di questi strumenti.
Vacuum
Il vacuum per piscine fuori terra è uno strumento essenziale per la pulizia del fondo e delle pareti della piscina. Questi aspiratori sono dotati di batterie ricaricabili integrate e potenti, che garantiscono un’ottima aspirazione dello sporco per un massimo di 50 minuti con una carica completa. Ecco come puoi utilizzare un vacuum per pulire la tua piscina fuori terra:
- Immergi il vacuum nella piscina, assicurandoti che sia completamente immerso.
- Muovi il vacuum lentamente sul fondo e sulle pareti della piscina, facendo attenzione a coprire ogni area.
- Il vacuum raccoglierà lo sporco e i detriti nella sua sacca.
- Svuota e pulisci la sacca del vacuum dopo l’uso.
Attenzione: i vacuum funzionano solamente ad immersione
Robottino pulitore
Un robottino per piscine fuori terra è un dispositivo automatico che pulisce la tua piscina senza che tu debba farlo manualmente. Ecco come utilizzare un robottino per la pulizia della piscina:
- Assicurati che la tua piscina sia adatta all’uso di un robottino fuori terra e che le dimensioni della piscina siano compatibili con il robottino scelto.
- Installa il robottino seguendo le istruzioni fornite dal produttore.
- Posiziona il robottino nella piscina e accendilo.
- Il robottino si muoverà autonomamente attraverso la piscina, pulendo il fondo e le pareti.
- Dopo che il robottino ha completato il suo ciclo di pulizia, rimuovilo dalla piscina e svuota eventuali detriti o sporco raccolti.
4. Controlla e pulisci i filtri
Verifica lo stato dei filtri della tua piscina fuori terra. I filtri possono essere cartucce, sabbia o di altro tipo, a seconda del sistema di filtraggio. Pulisci o sostituisci i filtri secondo le indicazioni del produttore per garantire un’efficace filtrazione dell’acqua.
5. Bilancia i livelli chimici dell’acqua
Verifica e bilancia i livelli di cloro, pH e altri prodotti chimici nell’acqua. Mantenere i livelli chimici adeguati aiuta a prevenire la crescita di alghe e batteri e a mantenere l’acqua sicura e pulita.