Come riscaldare l’acqua di una piscina fuori terra: i metodi

Anche in estate, l’acqua della piscina deve essere portata alla corretta temperatura per permettere a tutti – grandi e piccini – di poter rilassarsi sfruttando a pieno i benefici dell’immersione in acqua: ma come riscaldare l’acqua di una piscina fuori terra? Ci sono vari modi, lo spieghiamo in questo articolo.

Perché dovresti riscaldare l’acqua della tua piscina?

Anche se durante la stagione estiva può fare davvero caldo, immergersi in acqua fredda non è consigliato, specialmente per i soggetti più fragili. La temperatura ideale dell’acqua oscilla fra i 26°C e i 28°C, avendo cura di non superare i 30°C. Se in casa sono presenti dei bambini con età inferiore ai 6 anni, l’acqua dovrebbe essere portata alla temperatura di 29°C, lo stesso vale se sono presenti persone anziane oppure persone con patologie che risentono del freddo e degli sbalzi termici, come per l’artrite. La temperatura dell’acqua, non troppo calda né troppo fredda, garantisce un’esperienza confortevole, con benefici ottimali per la salute. Se l’acqua è troppo calda, infatti, è possibile che vi sia una proliferazione di alghe e batteri, con tutti i rischi conseguenti per chi si immerge. Se, invece, è troppo fredda potrebbe dar luogo ad episodi spiacevoli, nonché creare forte disagio agli ospiti. Se la piscina viene utilizzata solo da adulti in buona salute sarebbe ideale tenere la temperatura leggermente più bassa, oscillando fra i 24°C e i 28°C.

Ma come riscaldare l’acqua in modo rapido? E come trattenere il calore generato? Esistono più metodi che rispondono ad esigenze differenti.

Piscine fuori terra: i metodi per scaldare l’acqua

INTEX mette a disposizione per le sue piscine fuori terra diversi macchinari e soluzioni per il riscaldamento dell’acqua, in base alla stagione e alla quantità di luce solare:

  • Pannelli solari

Si tratta di un metodo economico ed ecologico che utilizza l’energia solare, una fonte inesauribile specialmente durante la bella stagione, che non richiede spese collaterali come quelle relative alla corrente. È una soluzione ideale per i mesi più caldi: in base alle condizioni climatiche esterne consente di innalzare la temperatura dell’acqua dai 3°C ai 5°C. Semplici da montare, i pannelli solari vanno collegati alla pompa a cartuccia o a sabbia della propria piscina INTEX e riescono a riscaldare strutture fino ad una capienza di 30L.

  • Riscaldatore elettrico

Per scaldare l’acqua, specialmente durante le mezze stagioni, è utile avvalersi di un riscaldatore elettrico, un sistema potente ma facile da installare e dal prezzo vantaggioso. Questo sistema di riscaldamento consente di aumentare di oltre 4 °C la temperatura dell’acqua, rendendo più facile fare un bagno in piscina anche in primavera oppure finita l’estate. L’installazione e il funzionamento sono molto semplici: basta collegare il riscaldatore al circuito elettrico della pompa filtro e accenderlo, il riscaldamento avverrà così in modo continuativo e automatico. Per riscaldare una piscina di 10 metri cubi occorreranno all’incirca un paio d’ore.

  • Telo termico

Per il mantenimento costante della temperatura, che potrebbe calare sensibilmente durante la notte o in giornate di scarso utilizzo, viene in soccorso il telo termico: un telo dalla forma e misura specifica realizzato in materiale plastico, in grado di trattenere il calore generato dal sole e, di fatto, di mantenere costante la temperatura sottostante. Inoltre, aiuta a proteggere l’acqua dagli agenti esterni e dai detriti che potrebbero cadervi.

Ora sai come riscaldare l’acqua di una piscina fuori terra: anche durante le stagioni più miti!

Lascia un commento