Le piante arboree e arbustive, contribuiscono in misura importante a migliorare la qualità della vita grazie alla loro funzione protettiva nei confronti dei fattori che degradano l’atmosfera. Con una adeguata scelta delle specie si può godere di fantastiche fioriture in qualsiasi periodo dell’anno.
In base alle loro caratteristiche gli arbusti si distinguono in:
- Arbusti legnosi
- Rampicanti a portamento sarmentoso o ricadente, che non essendo in grado di auto-sostenersi richiedono un tutore per l’ancoraggio
Al momento dell'acquisto occorre controllare che:
- Gli arbusti legnosi possiedano un aspetto sano
- L’apparato radicale sia abbondantemente provvisto di piccole ramificazioni e radici capillari sane
- Assenza di rami secchi o imbruniti
- Assenza di insetti o funghi sia sulla pianta che sul terriccio
Dopo aver scelto le piantine occorre adottare alcuni accorgimenti utili per garantirne l'attecchimento :
- Evitare i ristagni di acqua :
un ristagno di acqua nella buca di messa a dimora determina asfissia radicale e quindi minor capacità di sviluppo e maggior sensibilità alle malattie.
Un metodo empirico ma efficace di controllo della situazione consiste nello riempire totalmente la buca che ospiterà la nostra pianta di acqua. Se in 24 ore l’acqua non sarà completamente defluita vi sarà bisogno di opere di drenaggio. In queste condizioni è bene rimuovere dal fondo della buca di piantagione lo strato di terra compatto e sostituirlo con materiale quali ciottoli, sassi e argille espanse e disporli in strati, dal basso verso l’alto, dal più grossolano al più fine.
- Ricordando di operare quando il terreno è asciutto, preparare una buca di dimensioni adeguate alla zolla che dovrà ospitare; di solito 2-3 volte più grande della zolla da interrare
- Per gli arbusti in contenitore ed in zolla è possibile la messa a dimora in qualsiasi momento dell’anno a condizione che vengano rispettate le avvertenze sopra indicate e vengano irrigati regolarmente
- Appoggiare la zolla contenente le radici nella buca ed effettuate un riempimento graduale della buca stessa con terriccio di ottima qualità. Questa operazione permetterà di eliminare completamente l’aria a contatto con le radici. Al termine pressare bene
- Ricordate di posizionare la pianta leggermente più alta rispetto al piano del terreno e di mischiare sempre al terriccio di riempimento stallatico, o un concime minerale a lenta cessione ad alto titolo di fosforo e potassio, ovviamente se il terriccio utilizzato fosse già concimato, non occorre apportare altro concime