Crea con Giardineria: il tuo centrotavola natalizio fai da te!

Le feste sono il momento perfetto per portare un tocco di magia nelle nostre case, e cosa c’è di meglio di un centrotavola realizzato con le proprie mani? Grazie al nostro esperto di Giardineria, ti guidiamo nella creazione di un centrotavola unico, perfetto per illuminare la tua tavola e stupire i tuoi ospiti. Segui i nostri semplici passaggi e scopri come trasformare pochi materiali in una decorazione straordinaria!


Materiali necessari

Per iniziare, assicurati di avere tutto l’occorrente:

  • Spugna per fiori (indispensabile per fissare le decorazioni).
  • Sottovaso (come base per il tuo centrotavola).
  • Colla a caldo (per garantire stabilità).
  • Rametti di abete (sintetici o veri, anche recuperati da vecchie decorazioni).
  • Candele (per un tocco luminoso e caldo).
  • Perline e sfere natalizie (di varie misure, per arricchire il tuo centrotavola).
  • Schiaccianoci o altre decorazioni tematiche (per un tocco personalizzato).
  • Barrette di metallo (per fissare le candele in sicurezza).

Come realizzare il centrotavola passo dopo passo

1. Prepara la base

Inizia fissando la spugna per fiori al sottovaso utilizzando la colla a caldo. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il centrotavola sia stabile.
Consiglio dell’esperto: Crea più livelli con la spugna, aggiungendo altezza e movimento alla composizione. Questo darà maggiore profondità al risultato finale.

2. Sistema i rametti

Taglia i rametti di abete (sintetico o vero) in diverse lunghezze per creare un effetto naturale e dinamico. Infilali nella spugna, partendo dal basso e distribuendoli uniformemente.
Idea creativa: Recupera i rametti da vecchie corone o boa natalizi che non utilizzi più, per dare loro nuova vita!

3. Posiziona le candele e le decorazioni principali

Prima di completare la disposizione dei rametti, scegli e posiziona gli elementi centrali come le candele o decorazioni importanti (es. schiaccianoci).
Suggerimento pratico: Per fissare le candele in modo stabile, utilizza barrette di metallo: inseriscile nella base della candela e infilale saldamente nella spugna.

4. Rifinisci e decora

Completa la disposizione dei rametti, assicurandoti che non ci siano spazi vuoti. Aggiungi sfere natalizie e perline di varie dimensioni, distribuendole in modo uniforme per un effetto armonioso.
Pro tip: Alterna decorazioni grandi e piccole per dare movimento al centrotavola e usa colori che richiamino il tema della tua tavola natalizia.


Un centrotavola per illuminare le feste

Ecco fatto: il tuo centrotavola è pronto per decorare la tua tavola delle feste! Questo progetto non solo aggiunge un tocco personale alla tua casa, ma ti permette anche di riciclare materiali e vecchie decorazioni, creando un’opera d’arte unica e sostenibile.

Guarda il nostro video tutorial per vedere ogni passaggio in azione! 💡


Consigli extra per personalizzare il tuo centrotavola

  • Tocchi di colore: Scegli sfere e decorazioni che si abbinino alla tua palette natalizia (rosso, oro, argento, o tonalità moderne come il blu e il lilla).
  • Profumi naturali: Se usi rametti veri, considera di aggiungere elementi profumati come bastoncini di cannella o fette di arancia essiccata.
  • Luce e magia: Per un effetto ancora più scenografico, aggiungi una stringa di luci LED a batteria attorno alla base del centrotavola.

Condividi la tua creazione

Hai seguito il nostro tutorial? Mostraci il risultato! Condividi una foto del tuo centrotavola su Instagram e tagga @Giardineria per farci vedere la tua opera.
Porta la magia delle feste a tavola con un tocco personale e creativo! 🎄✨

Lascia un commento