Le 5 Facili Ricette per la Grigliata di Pasqua
19 Aprile 2014
5 Consigli per Arredare il Tuo Giardino
27 Giugno 2014

Il Giardino Mediterraneo

Il giardino mediterraneo è caratterizzato da fioriture ricche, colorate e prolungate. Per loro natura sopportano bene il caldo e spesso anche la siccità dei mesi estivi. Le piante del giardino mediterraneo sono molto adatte per disegnare una zona particolare nel giardino.

Piante Caratteristiche del Giardino Mediterraneo

Alcune di queste piante hanno origine nei paesi che si affacciano sul mediterraneo. Con occhio attento spesso le si possono notare nella vegetazione spontanea, come la ginestra, il cappero o il mirto.

Altre piante provengono da zone più lontane, ma ormai sono completamente naturalizzate, come il fico d’India, o l’agave americana, che sono elementi preponderanti del paesaggio in molte zone calde d’Italia, Spagna e Africa settentrionale.

Tutte in genere sopportano alcuni gradi al di sotto dello zero, amano chiaramente i climi caldi e necessitano di base di poca acqua. Per la maggior parte le troviamo nelle zone aride e soleggiate, tipiche dell’Italia meridionale e dei paesi vicini.

Elenco delle Piante

Il numero delle piante mediterranee contiene un elenco molto lungo, ecco le più famose o conosciute:

  •  Ulivo
  • Oleandro
  • Corbezzolo
  • Euphorbia caracias
  • Castagno
  • Biancospino
  • Pino d’Aleppo
  • Pino marittimo
  • Cappero
  • Fico
  • Ginestra
  • Mirto
  • Mesembriantemo
  • Cisto
  • Erica
  • Lentisco
  • Viburno
  • Albero di Giuda
  • Melograno
  • Narciso
  • Ligustro
  • Quercia
  • Rosmarino
  • Lavanda
  • Timo
  • Salvia

 

Articolo tratto da: http://www.giardinaggio.it/speciali/giardini_mediterranei/giar_med.asp

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *